È uscito per i tipi di Bulzoni un importante e stimolante libro di Anna Barsotti dedicato a Eduardo, Fo e l’attore-autore del Novecento. Di Armando Petrini
Anna Barsotti affronta in questo volume almeno tre nodi fondamentali della storia della scena
del Novecento. Innanzi tutto la crucialissima linea dell’attore-autore, qui esemplificata in Eduardo
De Filippo e Dario Fo. In secondo luogo la crisi della forma dialogica e della conseguente
centralità del monologo. Infine l’intreccio fra registro tragico e registro comico presente nelle punte
più alte dell’arte teatrale – e non solo teatrale – novecentesca.
