Nell’articolo si passa rapidamente in rassegna il termine e il concetto di “antipolitica” sia nel senso di “antipartitica”, riferito ai partiti in quanto tali o ai partiti come sono divenuti oggi, sia in quello di “antiideologia”, riferito a qualsiasi ideologia o a un’ideologia ben precisa. Non si ignora inoltre il concetto di “qualunquismo”. Di Gigi Livio
Mese: Settembre 2011
Nuvole
La tecnologia cloud computing promette grandi vantaggi in termini di semplicità e convenienza d’uso dei servizi e dispositivi informatici ma minaccia di espropriarci dei nostri dispositivi e, più importante, dei nostri dati. Inoltre renderà i giganti dell’industria informatica ancora più grandi e potenti. Di Claudio Deiro
Filosofia e Attualità. Binomio attuabile?
All’indomani del crollo delle filosofie idealiste e totalizzanti, Adorno, nei suoi scritti giovanili, si chiede quale possa ancora essere il ruolo della filosofia nell’età contemporanea. Di Nicola Busca


Intervista a Erion Kadilli
Abbiamo incontrato il giovane documentarista Erion Kadilli per parlare della sua attività. Ma c’è stato anche il tempo di confrontarsi e allargare il campo a una discussione sulla cultura in generale, con qualche accenno alla realtà dei nuovi cineasti torinesi. Di Enrico A. Pili